Seleziona una pagina

I Web Map Service come Google, BING e Open StreetMap sono gratuiti ma ti sei mai chiesto se ci sono limiti nel loro utilizzo? Ecco una breve guida su cosa fare ma soprattutto non fare.

Partiamo dal colosso: Google Maps

Google  è il Web Map Service più famoso e ti mette a disposizione diversi tipi di mappe che puoi utilizzare nel tuo progetto GIS o WebGIS (trovi maggiori informazioni qui).

L’utilizzo di queste mappe però ha alcune limitazioni: se ad esempio le vuoi utilizzare nel tuo GIS dovrai prestare attenzione al numero di richieste mappa che deve essere inferiore a 2.500 al giorno come specificato qui:

Google Maps web service APIs include 2,500 free requests per day…

Bing maps

Anche BING non è da meno e consente di utilizzare diverse tipologie di mappe.

Ad esempio puoi utilizzare il servizio Embedded Maps per aggiungere una base BING al tuo sito WEB ma per non più di 50.000 richieste all’anno (vedi  termini di servizio):

Exceed 50,000 cumulative billable transactions (which will be free of charge) as defined in the SDKs, within any 24 hour period, with the exception of Evaluation for Commercial, Non-Commercial or Government Use where you may not exceed 10,000 cumulative billable transactions (which will be free of charge) as defined in the SDKs, in any 30 day period. Exceed a total of 50,000 batch geocode entities non-billable transactions or 100,000 non-billable transactions total using the Bing Spatial Data Services API in any 12 month period.

Open Street Map

Open StreetMap è il Web Map Service open source per eccellenza ed è regolamentato dalla licenza Open Database dove i fondamentali sono…

You are free:

·       To Share: To copy, distribute and use the database.
·       To Create: To produce works from the database.
·       To Adapt: To modify, transform and build upon the database.

Ebbene sì! Open StreetMap è libero ma ti consiglio come sempre di leggere la licenza d’uso prima di utilizzarlo.
Per esempio, se devi stampare della cartografia utilizzando lo come sfondo, guarda con attenzione questa parte della legacy.

In sintesi, i Web Map Service sono molto comodi e consento l’utilizzo delle mappe abbastanza liberamente ma il consiglio che ti do è consultare sempre i termini di utilizzo per farne un uso consapevole e legale.

E tu, che esperienze hai avuto fin ora con questi sistemi gratuiti ma che nascondono comunque qualche insidia nel loro utilizzo?

Photo credit: <a href="https://www.flickr.com/photos/cardinalartisan/3908982248/">Bowman!</a> via <a href="https://visualhunt.com">Visual Hunt</a> / <a href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/">CC BY-NC-ND</a>